LE EMOZIONI Nella fase dell'accoglienza abbiamo affrontato il tema delle emozioni: rabbia, calma, paura, tristezza e felicità. Attraverso letture di albi, ascolto di brani, drammatizzazioni e rielaborazioni grafico-pittoriche i bambini hanno potuto esprimere e rappresentare le loro. Le rappresentazioni grafiche sono state eseguite utilizzando varie tecniche. Ogni bambino ha scelto i colori che più esprimevano le varie emozioni. La rabbia Durante l'elaborazione grafica i bambini hanno ascoltato questo brano Carl Orff " O FORTUNA" La calma Durante l'elaborazione grafica i bambini hanno ascoltato questo brano Pachelbel canon en Re Mayor La paura Dopo aver osservato "L'URLO" di E. MUNCH i bambini hanno realizzato il loro quadro La tristezza e la felicità
Post
Visualizzazione dei post da 2021
- Ottieni link
- Altre app
I l pesciolino Arcobaleno Nel periodo dell'accoglienza abbiamo presentato la storia del pesciolino Arcobaleno, il pesciolino più bello di tutti i mari. Grazie alla morale di questa storia, i bambini impareranno, giorno dopo giorno, a conoscere I valori dell'amicizia, della condivisione e della generosità.
Auguri nonni!!!
- Ottieni link
- Altre app

Il 2 ottobre è la Festa dei Nonni , che dal 2005 è una celebrazione ufficiale. Che gioia sono i nonni, per tutti i nipotini. I nonni sono preziosi, anzi, di più: sono favolosi! Un vero tesoro per tutte le famiglie! Una giornata da dedicare ai nonni per il loro amore infinito e per l’aiuto che danno alla crescita dei loro nipotini. Tantissimi auguri! Una bellissima storia........ e una canzoncina tutta per loro !
Pronti ....Partenza ....VIAAAA!!!
- Ottieni link
- Altre app

Un caloroso BENVENUTI ai nuovi iscritti e un grande BENTORNATI agli altri! Ci siamo il 15 settembre ci ritroveremo tutti a scuola! Purtroppo l'emergenza sanitaria non permette l'ingresso dei familiari nei nostri plessi . Qui potrete trovare il video di presentazione delle nostre fantastiche scuole! Scuola dell'infanzia " Via Dalla Chiesa" Scuola dell'infanzia "G. Rodari" Scuola dell'infanzia M. Montessori
Auguri a tutti!
- Ottieni link
- Altre app

Carissimi bambini e bambine, carissimi genitori, sta per arrivare la Pasqua e anche quest’anno ha un sapore un po’ diverso, volevamo comunque inviarvi con tutto il cuore un messaggio di speranza e vicinanza! L’augurio più sincero che vogliamo farvi è quello di vivere una Pasqua piena di gioia e di serenità ; giornate piene di amore e di speranza, col desiderio di tornare quanto prima ad una normalità tanto attesa, che sicuramente impareremo ad apprezzare di più!! Siamo sicure che ci vedremo prestissimo. A tutti voi e alle vostre famiglie, auguriamo di trascorrere questo periodo pasquale riscoprendo il piacere di fare le piccole cose. Tutte noi vi abbracciamo virtualmente e vi auguriamo serenità e pace! Ecco le nostre poesie di Pasqua.... Nell’uovo di Pasqua Nell’uovo di Pasqua che mai ci sarà? C’è forse nascosta la felicità? Apritelo piano se no, la per là, la dolce sorpresa scappare potrà. (Sezione 1A, Inf, Rodari) I COLORI DELLA PASQUA P
Video Scuole dell'Infanzia
- Ottieni link
- Altre app
SCUOLA DELL'INFANZIA G. RODARI "IN CUORE ABBIAMO TUTTI UN CAVALIERE PIENO DI CORAGGIO PRONTO A RIMETTERSI SEMPRE IN VIAGGIO". RODARI SCUOLA DELL'INFANZIA DALLA CHIESA "UN BAMBINO CREATIVO E' UN BAMBINO FELICE". MUNARI SCUOLA DELL'INFANZIA MARIA MONTESSORI "PER INSEGNARE BISOGNA EMOZIONARE. MOLTI PERÒ PENSANO ANCORA CHE SE TI DIVERTI NON IMPARI". MONTESSORI
Iscrizioni Scuole dell' Infanzia A.S. 2021/22
- Ottieni link
- Altre app

Il tempo è passato e noi non siamo più in DAD ma a scuola! BENTROVATI! SONO APERTE LE ISCRIZIONI ! Iscrizioni Scuola infanzia Possono iscriversi i bambini che compiono i tre anni entro il 31 dicembre 2021 e per anticipo quelli che li compiono entro il 30 aprile 2022. Possono altresì chiedere l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, come anticipatari, i bambini che compiono 3 anni di età entro il 30 aprile 2022. L’accettazione di questi ultimi è subordinata alla presenza di posti liberi e di altre condizioni specificate all’interno della circolare MIUR relativa alle iscrizioni. Nelle graduatorie gli alunni anticipatari saranno inseriti in coda agli altri. La domanda d’iscrizione, debitamente compilata, unitamente alla copia del documento d’identità del genitore, dovrà essere inviata per posta elettronica certificata oppure per posta elettronica ordinaria ai seguenti indirizzi: PIIC83900T@pec.istruzione.it (posta elettronica certificata) segreteria